Menu

Convegno Enologico Castell'Alfero

Un convegno tenutosi a Castell'Alfero nel Giugno 2008 e mirato alla realizzazione di un vino di qualità.

Si analizza l’utilizzo del legno, sia esso considerato come botti grandi o barriques, per l’affinamento, l’impiego del legno in fermentazione, una sperimentazione effettuata con l’Università di Torino per il confronto tra la classica piegatura a fuoco con successiva tostatura rispetto all’utilizzo di vapore e acqua calda in fase di piegatura prima della fase di tostatura a fuoco.

Parte 1

Enologo Piero Cane (Presidente Assoenologi Piemonte)
Dott. Mauro Gamba 
Enologo Ezio Rivella  Saluto di benvenuto e presentazione del convegno.
Prof. Vincenzo Gerbi, Università di Torino, Il ruolo del legno nell'affinamento dei vini

 

Parte 2

Prof. Alberto Caudana, Università di Torino, Impiego del vapore nella piegatura delle doghe delle barriques: un contributo sperimentale
Ing. Tommaso Bucci, Banfi srl, Innovazione della tradizione per la vinificazione in legno

 

Parte 3

Enol. Paolo Benassi, Banfi srl, Nuove frontiere della vinificazione delle varietà italiane
Enol. Guido Rivella, Az. Agr. Gaja s.s., Esperienze

 

Parte 4 

Enol. Paolo Benassi, Banfi srl, Nuove frontiere della vinificazione delle varietà italiane
Enol. Guido Rivella, Az. Agr. Gaja s.s., Esperienze

 

Parte 5 

Enol. Guido Rivella, Az. Agr. Gaja s.s., Esperienze
Lamberto Vallarino Gancia, Presidente Gancia Spa

 

FABBRICA BOTTI GAMBA S.R.L.

Sede Operativa e Legale: Via Statale, 108/B 14033 Castell’Alfero - Asti - ITALIA
P.I.V.A. 00984550053
TEL. +39(0)141405930 FAX +39(0)141405922
bottigamba@bottigamba.com
×